Cosa vedere a Sperlonga: Il Gioiello Segreto del Borgo sul mare della Costa Laziale
...Le cose da vedere assolutamente a SPERLONGA!!
-Villa di Tiberio-
Tra le attrazioni principali di Sperlonga spicca la Villa di Tiberio, un sito archeologico che include la famosa Grotta di Tiberio, un'antica residenza imperiale immersa in una cornice suggestiva, dove sono stati ritrovati preziosi reperti ora esposti nel museo locale.
-Il Mare e le splendide spiagge-
Le spiagge di Sperlonga, come la Spiaggia delle Bambole o la Spiaggia dell'Angolo, sono tra le più belle della costa laziale, con acque limpide e fondali sabbiosi, perfetti per chi ama nuotare e fare snorkeling.
-Sperlonga alta con i suoi Vicoli Bianchi & il Centro Storico -
-La Torre Truglia-
La Torre Truglia è una delle attrazioni più emblematiche di Sperlonga. Costruita nel XVI secolo come torre di avvistamento contro i pirati, si trova su un promontorio tra la Spiaggia di Levante e quella di Ponente..Si raggiunge dal centro storico attraverso un ponticello in calce bianca e muratura. Scale interne portano alla terrazza panoramica con vista sul mare e su uno scenario che varia da tratti di spiaggia dorata a scogli e rocce che separano varie calette.
Visitare Sperlonga è un'esperienza imperdibile per chiunque si trovi nel litorale Laziale , rappresentando il perfetto connubio tra storia, paesaggio e bellezza mediterranea.
-Sperlonga Romantica con i suoi Tramonti-
I tramonti di Sperlonga sono uno spettacolo naturale che incanta i visitatori ogni sera. La cittadina, situata su un promontorio con una vista aperta sul Mar Tirreno, offre panorami indimenticabili quando il sole inizia a calare e si riflette sulle acque cristalline.
THAT'S ALL!!
Nessun commento:
Posta un commento