VALLE DEI TEMPLI - Agrigento - Sicilia

 COSA VEDERE  NELLA VALLE DEI TEMPLI: UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA STORIA - Agrigento




Tempio della concordia e la statua di Icaro


La Valle dei Templi, situata ad Agrigento, in Sicilia, è uno dei parchi archeologici più straordinari al mondo e un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questo luogo incantevole racchiude alcuni dei templi greci meglio conservati, offrendo uno straordinario viaggio nel tempo nell'antica Magna Grecia. L'importanza della Valle dei Templi nella storia: Fondata nel 582 a.C, Agrigento (chiamata allora Akragas) fu una delle città più importanti e floride della Sicilia greca. La valle, in realtà situata su un altopiano, ospita templi dedicati a diverse divinità greche e rappresenta l'apice dell'architettura dorica. Costruita con pietra calcarea dorata, la valle è stata per secoli un centro religioso e politico, e oggi costituisce uno dei più vasti e preziosi parchi archeologici del Mediterraneo.


 ...Le cose da vedere assolutamente nella VALLE DEI TEMPLI!!


-Il Tempio della Concordia-




tempio della concordia

Iniziamo il nostro tour con il Tempio della Concordia, uno dei templi greci meglio conservati al mondo. Costruito nel V secolo a.C., questo monumento si distingue per la sua maestosità e l'armonia delle sue proporzioni. La sua imponente facciata offre un'opportunità imperdibile per scattare fotografie indimenticabili, specialmente al tramonto, quando la luce dorata esalta i suoi dettagli architettonici.

-Il Tempio di Giunone--


tempio di giunone




Proseguendo, ci troviamo di fronte al Tempio di Giunone, situato su una collina che offre una vista panoramica sulla valle e sul mare. La leggenda narra che qui si svolgessero importanti riti in onore della dea. Le rovine di questo tempio evocano un'atmosfera mistica, ideale per una passeggiata contemplativa.


-Il Tempio di Ercole-


tempio di ercole

Non lontano si erge il Tempio di Ercole, il più antico del sito, risalente al VI secolo a.C. Anche se oggi rimangono solo alcune colonne, il sito è affascinante e ricco di storia. La leggenda narra che Ercole fosse il fondatore di Agrigento, rendendo questo luogo ancora più significativo.


-Il Museo Archeologico Regionale-

Non dimenticare di visitare il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, situato a pochi passi dalla valle. Qui puoi ammirare reperti straordinari, tra cui statue, ceramiche e oggetti quotidiani dell'epoca greca. Questo museo ti aiuterà a contestualizzare ciò che hai visto nella valle.

-Passeggiata nel Parco-

La Valle dei Templi non è solo storia, ma anche natura. Fai una passeggiata tra gli uliveti e gli agrumeti che circondano il sito, godendo della bellezza del paesaggio siciliano. Questo momento di relax ti permetterà di riflettere sull'importanza culturale di questi luoghi.


-Eventi e Festival-

Controlla il calendario degli eventi, poiché la valle ospita spesso concerti, spettacoli e festival che rendono la visita ancora più speciale. Questi eventi uniscono la bellezza storica del luogo a esperienze culturali uniche.

-Consigli Pratici-

  • Orari e Biglietti: Controlla gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti online per evitare sorprese.
  • Scarpe Comode: Indossa scarpe adatte per camminare, poiché il terreno può essere irregolare.
  • Visite Guidate: Considera di unirti a una visita guidata per approfondire la storia e le curiosità del sito.

  • La Valle dei Templi è un viaggio nel tempo che non puoi perderti se sei in Sicilia. Con i suoi templi imponenti, il paesaggio mozzafiato e la ricca storia, rappresenta un'esperienza indimenticabile per ogni appassionato di archeologia e cultura. Preparati a lasciarti incantare da questo angolo di paradiso!


    -Nelle Vicinanze-

    Da non perdere assolutamente visto che siete nella zona di Agrigento un passaggio  alla SCALA DEI TURCHI, anch'essa riconosciuta come Patrimonio Unesco

    Scala dei Turchi: La Meraviglia Bianca della Sicilia


    scala dei turchi


    La Scala dei Turchi è una delle meraviglie naturali più affascinanti della Sicilia, situata lungo la costa di Realmonte, non lontano da Agrigento. Questo straordinario scoglio di calcare bianco, modellato dal vento e dalle onde, crea un suggestivo contrasto con il blu intenso del mare Mediterraneo.

    Un Panorama Incredibile

    Le spettacolari formazioni a forma di gradoni offrono scenari mozzafiato, perfetti per scattare foto indimenticabili. La luce del sole, che si riflette sulla pietra bianca, crea giochi di colori che variano durante la giornata, rendendo ogni visita unica.

    La Scala dei Turchi è un vero e proprio gioiello della natura, ideale per gli amanti della fotografia e per chi cerca un momento di relax. Non dimenticare di includerla nel tuo itinerario siciliano per un’esperienza indimenticabile!


    ...THAT'S ALL !!!!



    Nessun commento:

    Posta un commento

    Si'..viaggiare