TREVIGNANO ROMANO - Cosa vedere



Cosa vedere a Trevignano Romano: Un Gioiello Sul Lago di Bracciano 




Nascosto tra le colline della campagna laziale, Trevignano Romano è un piccolo paradiso affacciato sulle acque cristalline del Lago di Bracciano. Questo affascinante borgo, a circa un’ora da Roma, è il luogo perfetto per chi cerca una fuga rilassante dal trambusto della città, immerso in un paesaggio da cartolina fatto di storia, natura e buona cucina.


CLICCA PER VEDERE IL VIDEO DI TREVIGNANO




       ...Le cose da vedere assolutamente a TREVIGNANO!!


                                                   Scorcio del lago di Bracciano

-Atmosfera e Architettura-


                     Rocca Orsini

                           Chiesa di santa Maria Assunta

Trevignano Romano si distingue per il suo fascino tranquillo e l'atmosfera autentica di un antico borgo lacustre. Passeggiando per le sue vie strette e acciottolate, si scoprono case colorate, negozi artigianali e piccoli caffè all’aperto, dove fermarsi per un caffè o un gelato. La piazza centrale e il lungolago sono animati da un mix di residenti e visitatori, tutti attirati dall’aria fresca del lago e dalla quiete che si respira.

Uno dei punti di maggior interesse è la Rocca Orsini, un castello risalente al XIII secolo che sovrasta il paese e offre una vista spettacolare sul lago e sulle colline circostanti. Dalla Rocca si può godere di uno scenario mozzafiato, particolarmente suggestivo al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e arancione.

La Chiesa di Santa Maria Assunta è uno dei gioielli storici di Trevignano Romano e una delle attrazioni principali per i visitatori di questo incantevole borgo. Situata nel centro storico, la chiesa è dedicata alla Vergine Maria e risale al XV secolo, costruita sui resti di una struttura ancora più antica, probabilmente di epoca medievale. La chiesa è un importante punto di riferimento per la comunità locale, che la celebra come simbolo spirituale e culturale del paese.



Attività e Natura -


           Barche a vela a noleggio sul lago di Bracciano


Trevignano è un paradiso per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta. Il Lago di Bracciano è una riserva naturale protetta, il che significa che è vietato l’uso di barche a motore, rendendo le sue acque particolarmente pulite e ideali per nuotare, andare in canoa o fare windsurf e wing foil. La zona offre anche numerosi sentieri per il trekking e il ciclismo, che si snodano tra boschi di querce e uliveti, regalando panorami incredibili sulla campagna circostante.

Per chi preferisce attività più rilassanti, il lungolago è perfetto per passeggiate tranquille, e in estate è possibile noleggiare sdraio e ombrelloni per godersi il sole in uno dei lidi attrezzati. A pochi minuti dal centro, inoltre, si trova l’Oasi di Martignano, una riserva naturale che si estende su un piccolo lago di origine vulcanica, ideale per chi cerca un contatto ancora più stretto con la natura.


-Gastronomia Locale-


                                          Ristorante locale con affaccio sul lago

Non si può visitare Trevignano Romano senza assaporare le specialità gastronomiche locali. Nei ristoranti lungo il lago e nel centro storico, si possono gustare piatti tradizionali a base di pesce di lago, come il coregone alla brace o la zuppa di pesce di lago, accompagnati da vini locali di qualità. Per chi ama la cucina romana, non mancano anche le classiche ricette come la pasta all'amatriciana o alla carbonara, preparate con ingredienti freschi e genuini.

Trevignano Romano è una destinazione che conquista con la sua semplicità e bellezza naturale. Che si tratti di una gita giornaliera da Roma o di un soggiorno più lungo, questo incantevole borgo offre l'opportunità di rilassarsi e vivere la magia del Lago di Bracciano in tutta la sua autenticità.


THAT'S ALL!!!





Nessun commento:

Posta un commento

Si'..viaggiare